“Beer Bubbles”: al via spettacoli e workshop all’insegna della birra, ma non solo
Non solo birra ma anche tre giorni di laboratori e di spettacoli al “Beer Bubbles”, il Festival della birra artigianale in programma a Palermo dal 7 al 9 giugno, in via Maqueda nel tratto – chiuso per l’occasione da mezzogiorno a mezzanotte – dai Quattro Canti fino all’Arco di Cutò, il cosiddetto “Antico Cassaro”.
Location per incontri e degustazioni sarà la sala di Cinematocasa in via Maqueda 124, il più piccolo cinema ristorante d’Italia. Si parte giovedì 7, dalle 18 alle 19, con una panoramica sulle birre scure e, a seguire (ore 21-22) sarà presentata la prima “Guida delle birre artigianali di Sicilia”, curata da Maurizio Artusi e Lidia Caracausi (Navarra editore).
L’8 giugno ci sarà spazio per discutere delle “invenzioni” dei birrai con la presentazione di prodotti dal sapore “particolare” a base di spezie e frutti (ore 17.30-18.30), quindi dalle 19 alle 20 sarà protagonista il luppolo declinato in tutti i suoi aspetti. Sabato gran finale con due appuntamenti imperdibili per gli appassionati. Dalle 15 alle 19 si svolgerà il “Beer Bubbles homebrew contest”, concorso dedicato ai produttori di birra casalinghi che si confronteranno tra loro e, allo stesso tempo, riceveranno il parere di professionisti del settore, che faranno parte della giuria di degustazione. Chiusura, dalle 19.30 alle 20.30, con un workshop per mostrare i risultati che può raggiungere l’uso di un metodo artigianale sulle “Lager”, leggere ma dal sapore spesso anonimo, ottenute dalla grande distribuzione a bassa temperatura.
Musica e artisti di strada renderanno ancora più piacevole l’esperienza al “Festival della Birra artigianale”. Musica in versione assolutamente acustica, per non disturbare residenti e visitatori con i decibel troppo alti. Jazz, Western Swing, Gypsy, Rock, Bluegrass, Pop Rock, Country e Folk Mediterraneo e Irlandese i generi che saranno proposti dalle band che saranno affiancate da esibizioni di giocolieri, equilibristi, trampolieri, tipici dell’arte circense ma adattati in stile contemporaneo, per sedurre e emozionare il pubblico di tutte le età.