La Cisl Palermo Trapani in corteo da via D’Amelio il 23 maggio con il suo Coordinamento Giovani
Parteciperanno con il loro striscione identificativo alle iniziative previste per il 26° Anniversario della strage di Capaci, il prossimo mercoledì 23 maggio, i ragazzi del Coordinamento Giovani della Cisl Palermo Trapani. In particolare i giovani del sindacato, partiranno in corteo da via D’Amelio alle 15 per raggiungere in via Notarbartolo l’albero Falcone e partecipare al minuto di silenzio delle 17,58, ora della strage in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonino Montinaro.
“Saremo presenti – spiega Leonardo La Piana, segretario Cisl Palermo Trapani – perché, da sempre, il ricordo e la memoria degli uomini e delle donne che hanno sacrificato la loro vita per la lotta alla mafia, sono fra i principali valori fondanti del nostro sindacato. Senza memoria non può esserci futuro, e oggi più che mai bisogna ricordare e ribadire soprattutto ai nostri giovani, che la vera antimafia è quella che si costruisce con le azioni di ogni giorno, ribellandosi alle sopraffazioni, con un percorso di crescita economica, culturale e sociale, che sia basato sul valore dell’onestà e del rispetto per il prossimo”.
“Siamo dell’idea che l’adesione alle manifestazioni in ricordo della strage di Capaci – aggiunge La Piana – rientrino nell’impegno sociale e culturale di tutto il sindacato e del nostro Coordinamento Giovani, nato qualche mese fa, con l’obiettivo di incontrare i giovani, laddove vivono, fanno esperienze, crescono, per spiegare loro da vicino l’impegno sociale, culturale, civile, messo in campo per il loro futuro”.