Multe fino a 674 euro se si occupa il parcheggio con una sedia
Usare una sedia o altro materiale ingombrante per occupare posti auto potrebbe costare una multa fino a 674 euro. Tale prassi infatti, non difficile da riscontare nella vita quotidiana, andrebbe contro il Codice della strada e, nel caso l’occupazione sia stabile, può arrivare ad avere conseguenze anche sul piano penale.
In particolare, riporta il sito studiocataldi.it, l’occupazione del parcheggio con una sedia costituirebbe una violazione dell’art. 20 del Codice della strada, secondo cui è “vietato ogni tipo di occupazione della sede stradale, ivi comprese fiere e mercati, con veicoli, baracche, tende e simili”. O meglio, questa è consentita solo nel caso “venga predisposto un itinerario alternativo per il traffico ovvero, nelle zone di rilevanza storico-ambientale, a condizione che essa non determini intralcio alla circolazione”. In caso contrario, si potrebbe andare incontro a una sanzione amministrativa da 168 a 674 euro.
Non solo. Questo comportamento potrebbe violare anche l’art. 633 del codice penale, che punisce con la reclusione fino a due anni o la multa da 103 a 1.032 euro. Ma per arrivare a questa grave sanzione, ci deve essere da parte dell’autore del reato l’intenzione di realizzare un’occupazione che sia stabile, come nel caso vengano piazzati supporti fissi.