I presidenti delle consulte siciliane degli studenti a Pomezia: confronto con il Ministero – FOTO

Un momento del confronto che si è tenuto a Pomezia

I presidenti delle consulte degli studenti di tutta Italia a confronto con i tecnici del Ministero della Pubblica Istruzione. Un momento di fondamentale condivisione dei temi legati al mondo della scuola, un esempio di democrazia che parte dal basso e che rappresenta un importante cambiamento di rotta dopo le polemiche successive all’introduzione della riforma denominata La buona scuola.

Pomezia ha ospitato i 108 delegati degli studenti per una tre giorni in cui sono stati principalmente discussi i temi legati ai criteri di rappresentanza e l’alternanza scuola – lavoro. In primo piano la delegazione siciliana – formata da Elettra Andronaco (Messina), Flavio Scuderi (Palermo), Marco Pitò (Trapani), Davide Amato (Agrigento), Fausto Terrana (Caltanissetta, coordinatore della Sicilia), Marco Di Raimondo (Catania) e Antonio Pino (Ragusa) – che ha confermato la qualità del lavoro effettuato negli istituti superiori della regione.


Foto di copertina: la delegazione siciliana a Pomezia