Quindici milioni per assumere disoccupati di lunga durata e disabili, pubblicato il bando
Bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati di lunga durata e disabili, pubblicato il bando sul sito del Dipartimento del lavoro della Regione Siciliana. Il finanziamento ha una copertura di 15 milioni di euro, a valere sul POR Sicilia FSE 2014-2020 (PO FSE), Asse I “Occupazione”.
I destinatari debbono essere residenti in Sicilia da almeno sei mesi, con un’età compresa tra i 18 e 65 anni compiuti, in cerca di lavoro da più di 12 mesi (da più di sei mesi se giovani da 18 e 24 anni), iscritti in uno dei Centri per l’Impiego della Regione. Sono ammessi anche gli immigrati con l’ulteriore requisito di possedere il permesso di soggiorno.
Per quanto attiene ai disabili, il bando fa riferimento a persone: con minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo (con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%); con grado d’invalidità del lavoro superiore al 33%; non vedenti, sordomute, invalide di guerra, invalide civili di guerra, invalide per servizio con livelli di minorazione specificamente indicati.
Il “bonus per l’assunzione”, previsto dal DDG n. 6853 del 08/05/2018 del Dipartimento al lavoro, è in sostanza un contributo alle imprese per l’inserimento o il reinserimento occupazionale con contratti stabili a tempo indeterminato di quei lavoratori, disoccupati di lunga durata e disabili, con un maggiore rischio di fuoriuscita dal mercato del lavoro.
Il contributo previsto per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato è di max 8.000.000 euro l’anno, riparametrato e applicato su base mensile. Il bonus viene erogato per un periodo di 24 mesi a partire dalla data di assunzione nel limite massimo di 14.000 euro nei due anni: 6.000 euro nei primi dodici mesi, 8.000 tra il 13esimo e il 24esimo mese.
Avviso 21/2018 del Dipartimento al lavoro
Allegati all’Avviso 21/2018
DDG n. 6853 del 08/05/2018 del Dipartimento al lavoro