Creato in laboratorio il primo embrione da cellule staminali
I ricercatori dell’Università di Maastricht, in Olanda, hanno ricreato in laboratorio un embrione senza ovuli e spermatozoi, ma solo con cellule staminali.
Nicolas Rivron, coordinatore della ricerca, si è aggiudicato la pubblicazione dello studio sulla rivista Nature. L’embrione in questione al momento è di topo, ma i ricercatori non escludono che in futuro si possano creare embrioni umani in laboratorio.
Per ottenere questo risultato i ricercatori hanno utilizzato le cellule staminali prese da una blastocisti di topo, ovvero quelle cellule che danno origine alla placenta, insieme a quelle che formano successivamente l’intero organismo.
Si è osservato che queste cellule, una volta messe in provetta, interagiscono creando una struttura simile ad una placenta, chiamata blastoide. Lo step successivo dello studio è consistito nell’impiantare l’embrione all’interno di un utero di una femmina di topo in uno stato di pseudo-gravidanza.
L‘embrione impiantato in utero non è riuscito a svilupparsi fino ad arrivare alla fase matura, ma questo lavoro consentirà ai ricercatori di studiare nei minimi dettagli le prime fasi dello sviluppo di un essere vivente.