Istat, in Sicilia il 26% delle persone vive in forte difficoltà economica

La Sicilia è la regione con la quota più alta di persone che vivono in forte difficoltà economica. Lo rileva l’Istat che attraverso lo studio Noi Italia ha visto come nell’isola il 26,1% delle persone vive in condizioni di gravi deprivazioni: in ritardo nei pagamenti delle bollette e senza la possibilità di fare una settimana di vacanza.

Un dato preoccupante, con una persona su quattro in difficoltà economica, per un totale di circa 1,3 milioni di siciliani. Ancora di più se paragonato al dato relativo all’intera Italia, che si attesta a meno della metà: 12,1%.

I dati si riferiscono all’anno 2015. Anche per quanto riguarda i redditi medi la Sicilia si trova in fondo alla graduatoria con 17.901 euro all’anno. A Bolzano, dove si registra il valore più elevato, il reddito è di 33.479 euro all’anno. In questo caso si parla di reddito mediano, non potendo fare una media matematica data l’asimmetricità della distribuzione dei redditi.

Lo scorso marzo uno studio sul mercato del lavoro dell’Istat aveva rilevato come la Sicilia fosse distante dalle regioni più virtuose.