Le nuvole in 3D per previsioni meteo più precise
Un esperimento condotto dal Politecnico di Zurigo, in Svizzera, potrebbe aprire la strada verso previsioni meteo più precise grazie a delle nuvole in 3D simulate al computer.
Queste simulazioni virtuali mostrano dettagli finora difficili da studiare come, ad esempio, l’altezza delle nuvole oppure alcune condizioni atmosferiche che, per via della loro instabilità, potrebbero provocare tempeste.
Inserendo i dati relativi a temperatura, pressione dell’aria, vento e il valore del vapore acqueo contenuto nell’atmosfera, i ricercatori hanno potuto ricostruire la formazione delle nuvole che sorvolavano la Germania.
Nella simulazione i ricercatori hanno anche inserito le traiettorie dei voli commerciali per scoprire se i temporali, per via della loro intensità, possano essere troppo forti da dover dirottare l’aereo.
Al momento le ricostruzioni virtuali delle nuvole sono estremamente lente per colpa di uno sforzo computazionale molto elevato ma presto, grazie ad un supercomputer per le previsioni meteo che verrà installato a Bologna nel 2019, si potranno visualizzare queste simulazioni metereologiche in tempo reale.