Indictus, la webSerie sulla Battaglia di Cerami tra arabi e normanni. VIDEO
La Battaglia di Cerami, tra gli arabi siciliani e gli invasori normanni, si svolse nel 1063. Ed è il teatro degli eventi descritti dalla web serie Indictus, in sette episodi. La battaglia è un evento storico cruciale nella conquista della Sicilia da parte dei condottieri della famiglia Altavilla, cominciata nel 1961 con l’assedio di Messina, proseguita con la presa di Palermo del 1971 e conclusa trent’anni dopo il suo inizio, con la capitolazione della fortezza di Noto nel 1091. La battaglia è avvolta nella leggenda. Certo è che l’esercito di Ruggero, molto inferiore di numero, 46 normanni contro 3000 arabi, incredibilmente massacrò i musulmani, si dice con l’intervento diretto di San Michele e San Giorgio, comparsi sul campo per combattere a fianco dell’esercito cristiano. Erano gli anni in cui i normanni conquistavano l’Inghilterra (1066) e partecipavano alle crociate (la prima durò dal 1096 al 1099).
Indictus – La Terra è di Nessuno, è una co-produzione del 2017 di IDA e Reverse Agency, realizzata con il sostegno di Sicilia Film Commission, su un soggetto scritto da Marianna Lo Pizzo.
Ne parla il regista Francesco Dinolfo in un’intervista ai microfoni di Libertà di Frequenza.
L’intera serie può essere vista sul canale ufficiale YouTube di Indictus.