Palermo, approvate le tariffe Tari. Sinistra Comune: “Soddisfazione, piccola riduzione”
Dopo una lunga seduta, il Consiglio comunale ha approvato le tariffe per il 2018 della tassa sui rifiuti, la Tari. “Esprimiamo soddisfazione per un atto che introduce una piccola riduzione per le tariffe, già più basse di quelle applicate in altri comuni italiani, per le famiglie e per le attività economiche, in particolare per i servizi turistici”, affermano i consiglieri di Sinistra Comune Giusto Catania, Marcello Susinno, Katia Orlando e Barbara Evola.
“Centrati anche altri obiettivi. I due ordini del giorno da noi proposti e approvati dall’aula – continuano i consiglieri di Sinistra Comune – puntano all’incentivazione della raccolta differenziata, alla promozione di pratiche di compostaggio e riutilizzo dei prodotti e alla drastica riduzione della percentuale dei rifiuti conferiti in discarica. Occorre che Rap investa sempre di più sul riuso e sulla raccolta differenziata al fine di continuare a ridurre il costo del servizio”.
“Dispiace soltanto constatare – concludono Catania, Susinno, Orlando e Evola – che una parte della maggioranza non abbia colto l’importanza e il valore sociale di una altra proposta da noi formulata e bocciata: un odg che commisurava la tassa sui rifiuti all’Indicatore della situazione economica equivalente. È stata una occasione persa: calibrare la tassa sui rifiuti al modello Isee avrebbe comportato grandi benefici per le classi sociali svantaggiate”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.