Interstizio, scoperto l’organo più grande del corpo umano
Una ricerca condotta dall’Università di New York e dal Mount Sinai Beth Israel Medical Centre ha rivelato l’esistenza di un “nuovo” organo all’interno del corpo umano: l’interstizio.
L’organo è sempre stato categorizzato come tessuto connettivo presente nella maggior parte del corpo come, ad esempio, sotto la pelle, nell’apparato digerente, nei vasi sanguigni e nei tessuti che rivestono i polmoni.
La vera rivoluzione nel campo dell’anatomia sta nella scoperta di piccole cavità, all’interno dell’interstizio, connesse tra loro e piene di liquido che servono ad ammorbidire i tessuti attraverso le fibre di collagene. Cavità che potrebbero anche spiegare il perché della diffusione di tumori, malattie infiammatorie e persino l’invecchiamento della pelle.
La presenza di questa rete di proteine e collagene, che compongono l’organo, potrebbe generare delle lievi correnti elettriche che starebbero alla base dell’antichissima pratica dell’agopuntura.