Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI) presidente del Senato, Roberto Fico (M5S) presidente della Camera
Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico sono stati eletti rispettivamente presidenti del Senato e della Camera. Regge l’accordo tra M5S e Centrodestra.
Roberto Fico (M5S) è eletto presidente della Camera con 422 voti. Ecco il risultato della votazione: Fico 422 voti, Giachetti 102, Fraccaro 7, Brunetta 3. I voti dispersi sono stati 5, 60 le schede bianche, 21 le nulle. Il quorum richiesto era di 311 voti. Alla proclamazione applausi non solo dai deputati M5S, ma anche dal centrodestra e da qualche deputato del Pd.
Campano, grillino della prima ora, Roberto Fico è il leader degli ‘ortodossi’ del M5S, l’ala considerata più a sinistra e più purista del MoVimento.
Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI) è stata eletta al Senato con 240 voti. È la prima donna a ricoprire il ruolo di seconda carica dello Stato. Dopo di lei Valeria Fedeli (Pd) ha ricevuto 54 voti, mentre le bianche sono state 14. Una preferenza per Paolo Romani, 3 per Calderoli, 1 per Zanda, 2 per la Segre, 1 per Gasparri, 2 per Pinotti, una nulla.
Nata a Rovigo nel 1946, avvocato matrimonialista sposata con un collega, Maria Elisabetta Alberti Casellati è una fedelissima di Berlusconi, a cui deve il suo ingresso in politica fin dalla fondazione di Forza Italia nel 1994.