Migrazione dei rifiuti a Palermo, Randazzo: “Servono gli ispettori ambientali”

Sulla raccolta differenziata a Palermo e sul livello di efficienza del Porta a Porta si registra l’intervento del consigliere del Movimento 5 Stelle a Sala della Lapidi, Antonino Randazzo: “Il Porta a Porta 1 continua a registrare un basso rendimento sulle percentuali di raccolta differenziata – afferma – Una scarsa sensibilità e coinvolgimento da parte dei cittadini: circa il 60% degli utenti del PAP1 non collabora e ‘trasferisce’ i rifiuti indifferenziati all’esterno dell’area del porta a porta (la cosiddetta migrazione dei rifiuti), ció significa che la percentuale di Raccolta Differenziata effettiva è del 18% circa, un vero flop considerato che in altre zone d’italia dove è applicato il sistema domiciliare si registrano percentuali sopra il 45-50%”.

Randazzo indica quale sia la ricetta da utilizzare: “Al fine di contrastare il fenomeno della migrazione del rifiuto è stata emessa specifica Ordinanza Sindacale per il porta a porta 1 – afferma – che se non adeguatamente supportata da attività di controlli e la tanta agognata e attesa introduzione della figura di ispettore ambientale rischia di restare ennesima carta straccia”.