Nel 2017 Google ha rimosso 100 annunci dannosi al secondo
Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, nel suo rapporto periodico chiamato “Bad Ads” ha descritto come nel 2017 siano stati rimossi circa 3,2 miliardi di annunci dannosi, con un ritmo pari a 100 pubblicità al secondo, il doppio rispetto al 2016.
Questi annunci violavano le normative di Google e, molto spesso, al loro interno contenevano virus, malware e phishing in grado di rubare dati personali.
Scott Spencer, Director of Sustainable Ads di Google, ha dichiarato: “Che si tratti di un incidente occasionale o di un’azione coordinata da truffatori che cercano un guadagno irregolare, un’esperienza negativa ha delle ripercussioni sull’intero ecosistema”. Nel dettaglio, l’azienda di Mountain View ha bloccato 79 milioni di annunci che portavano malware e chiuso oltre 400.000 siti non sicuri.
Spencer ha inoltre spiegato che, per contrastare queste minacce, durante il corso dell’anno sono state aggiornate le normative di pubblicazione degli annunci, con 28 nuove regole per gli inserzionisti e 20 nuove norme per i publisher.