Regione, presentata la nuova Agenda digitale: fondi per 411 milioni di euro
Dopo aver sospeso il documento che l’ex giunta Crocetta aveva approvato poco prima delle elezioni regionali, il governo Musumeci ha presentato oggi, in una conferenza stampa a Palazzo d’Orleans in cui hanno parlato l’assessore all’Economia Gaetano Armao e quello alla Sanità Ruggero Razza, la nuova Agenda digitale, che avrà una dotazione finanziaria di 411 milioni di euro.
I fondi saranno divisi in otto macro-aree: 300 milioni andranno alle infrastrutture fisiche, 10 milioni alle infrastrutture immateriali, 5 milioni al modello di interoperabilità, 27 agli ecosistemi, 11 agli strumenti per la generazione e la diffusione di servizi digitali, 2 per la sicurezza 3,5 per i data & analytics framework e 24 milioni, infine, per la gestione di cambiamento.
Verrà creato un network per gestire i CUP (Centri unificati di prenotazione) della Sanità in Sicilia
L’assessore Armao ha annunciato che la Regione non procederà con gare d’appalto singole, ma si avvarrà del sistema dinamico di Consip. Per l’assessore è un modo per velocizzare i processi con l’obiettivo di “far diventare la Sicilia un polo strategico nazionale con un’autosufficienza digitale”. E tra i progetti inseriti nell’Agenda digitale c’è quello inerente alla creazione di un sovra-cup, un sistema unico di prenotazione delle prestazioni sanitarie: attraverso un software all’avanguardia il sovra-cup dovrebbe consentire di federare i singoli cup di aziende e ospedali in tutta la Sicilia. “Vogliamo andare incontro in modo concreto alle esigenze dei cittadini”, ha spiegato l’assessore Razza.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.