Gesap, Fabio Giambrone resta presidente
Le dimissioni erano state annunciate alla fine di gennaio, a ridosso della campagna elettorale che avrebbe dovuto aprire le porte di Montecitorio al braccio destro di Leoluca Orlando, Fabio Giambrone, dopo il loro ingresso in casa dem. Ma lo tzunami Cinquestelle e lo sprofondo rosso in cui sono caduti i partiti di sinistra, soprattutto in Sicilia, ha fatto sì che al Partito Democratico nel collegio Palermo centro non sia scattato neanche un seggio. Così, superata la sbornia elettorale, oggi è il consiglio d’amministrazione della società partecipata dal comune di Palermo a rispedire al mittente la richiesta di dimissioni.
“L’assemblea dei soci della Gesap – si legge in una nota -, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, nel prendere atto oggi delle dimissioni da consigliere e presidente del Consiglio di amministrazione della società, presentate lo scorso gennaio da Fabio Giambrone, ha ritenuto che sussistono primarie ragioni di interesse per la Gesap a dare continuità all’organo amministrativo nella sua originaria composizione, per le importanti iniziative in corso previste dal piano industriale ed in vista della imminente approvazione del bilancio di esercizio 2017 e alle conseguente scadenza di tutti gli organi di gestione della Gesap”.
“Pertanto – prosegue la nota -, acquisita la preventiva disponibilità di Fabio Giambrone a proseguire il proprio impegno nella società, ha respinto le dimissioni all’unanimità dei Soci presenti – Città metropolitana di Palermo, Comune di Palermo, Camera di Commercio di Palermo ed Enna, Comune di Cinisi, Sicindustria, Federazione regionale Agricoltori, Unione provinciale Agricoltori – e ha deliberato di confermare Fabio Giambrone quale componente del Cda della Gesap, fino alla scadenza già fissata in coincidenza con la approvazione del bilancio di esercizio 2017. Immediatamente dopo l’assemblea, nella seduta di Consiglio di amministrazione, nel prendere atto della volontà espressa dai soci, all’unanimità dei componenti, Giambrone è stato riconfermato a ricoprire la carica di presidente”.