Elezioni amministrative in Sicilia, ufficiale: si vota il 10 giugno. Ecco le sfide principali
Si terranno il prossimo 10 giugno le elezioni amministrative in 137 comuni della Sicilia. Saranno cinque i capoluoghi di provincia chiamati al rinnovo dei consigli comunali: Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Trapani. Il sistema maggioritario a doppio turno sarà adottato in 18 comuni con popolazione superiore a 15 mila abitanti.
A Catania l’uscente sindaco Bianco, del Pd, sfiderà l’eurodeputato di Forza Italia Salvo Pogliese, il presidente regionale della comunità di Sant’Egidio Emiliano Abramo (lista civica ‘E’ Catanià) e il consigliere comunale Riccardo Pellegrino di Forza Italia, sostenuto da una lista civica ‘Catania nel cuore’. Per il Movimento 5 stelle, primo partito della regione, il nome sembra essere quello dell’avvocato Matilde Montaudo, sebbene manchi ancora l’ufficialità.
A Messina il sindaco uscente Renato Accorinti sfiderà il deputato regionale Cateno De Luca, la leghista Marina Trimarchi, il candidato del centrodestra Giuseppe Frischitta, e Daniele Santi Zuccarello sostenuto da una lista civica. Ma per la poltrona di sindaco potrebbero correre anche Placido Bramanti, direttore scientifico dell’Ircss, l’ex presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, e Maria Flavia Timbro, candidata con Liberi e Uguali. Il Movimento 5 stelle punterebbe tutto su Gaetano Sciacca, ingegnere capo dell’ispettorato del lavoro.
A Ragusa il sindaco uscente Federico Piccitto non sarà candidato e il Movimento 5 stelle punterà su Antonio Tringali. Il Partito democratico sarà invece in campo con Peppe Calabrese, anche se non è un nome che mette d’accordo tutto il partito. Sonia Migliore, sostenuta da una lista civica potrebbe godere anche del sostegno di “Diventeràbellissima”, il movimento fondato dal presidente della Regione Nello Musumeci. Per il centrodestra, Forza Italia sarà in corsa con Salvo Mallia; ma sarà in campo anche Maurizio Tumino, ex del Pdl. A Siracusa l’uscente Giancarlo Garozzo (Pd) cercherà la conferma. Il Movimento 5 stelle invece punterà su Silvia Russoniello. Alla corsa prenderà parte anche l’ex An Fabio Granata, tra i fondatori di Diventeràbellissima.
A Trapani, amministrazione travagliata dagli scandali giudiziari che hanno portato al commissariamento del Comune l’anno scorso, la corsa sarebbe tra il candidato del Pd Giacomo Tranchida, presidente del consiglio comunale di Erice, e uno tra Giuseppe Guaiana o Giuseppe Maurici per il centrodestra
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.