Nel mare di Lipari è comparso il plancton dell’Oceania
Nel mare di Lipari, in provincia di Messina, sono apparsi degli esemplari di Salpa Maxima, meglio conosciuti come plancton dell’Oceania, per via dell’innalzamento delle temperature marine.
L’animale, innocuo per l’uomo, è simile ad una medusa ed è grande quanto una mano. Solitamente vive nei fondali dell’Oceania e nei vari arcipelaghi del Pacifico.
La loro presenza indica che il mare dove si trovano è molto pulito e non inquinato.