Dalla Sicilia il buccellato 2.0 vola ad Identità Golose Milano
Il buccellato, uno dei dolci più rappresentativi della tradizione palermitana, ha conquistato l’ambìto palcoscenico di Identità Golose in una insolita versione 2.0. La rivisitazione di questa golosità “made in Sicily” è stata proposta, nell’ambito del prestigioso congresso italiano di cucina d’autore ideato da Paolo Marchi che dal 2004 registra la presenza dei più importanti protagonisti del panorama enogastronomico mondiale, L’ idea è di Saverio e Vittorio Borgia, due giovani ristoratori siciliani ideatori del format Bioesserì, che insieme allo chef Alessio Marchese e alla pastry chef Barbara Vidal de Sous lo scorso 5 marzo hanno presentato il loro buccellato 2.0. durante la kermesse meneghina.
Un dessert 2.0, dal cuore caldo e voluttuoso, che guarda al futuro pur rimanendo legato alle radici e agli ingredienti del territorio siciliano. Nella versione proposta, più leggera e contemporanea, la tradizionale frolla diventa un crumble di biscotto realizzato con un originale mix di farine, mentre la frutta secca, presente nella versione tradizionale del dolce nel ripieno, diventa elemento croccante da cercare nel piatto, accompagnato ad una crema chantilly all’arancia. Ne risulta un insieme armonico che riporta la mente agli aromi e sapori più identitari dell’isola e che fa della qualità delle materie prime il proprio carattere distintivo perfettamente in linea con la filosofia del marchio Bioesserì.
(Nella foto i fratelli Borgia e le pastry chef)