Elezioni politiche, in Sicilia al maggioritario è cappotto M5S: 28 a 0. I nomi

Non c’è stata gara, 28 a 0. Il Movimento 5 Stelle in Sicilia prende tutti i collegi uninominali, sia alla Camera in Sicilia Orientale e in Sicilia Occidentale, che al Senato. I pentastellati lasciano le briciole agli altri partiti anche nei proporzionali, come si vede nell’analisi degli eletti nell’isola al Senato. Agli uninominali, nemmeno quelle.

Agli uninominali, nel dettaglio, a Montecitorio, nella circoscrizione della Sicilia Occidentale approdano Aldo Penna (eletto al collegio Palermo 1), Giorgio Trizzino (Palermo 2), Roberta Alaimo (Palermo 3), Dedalo Pignatone (Gela), Vittoria Casa (Bagheria), Giuseppe Chiazzese detto Mongiovì (Monreale), Michele Sodano (Agrigento), Piera Aiello (Marsala) e Vita Martinciglio (Mazara del Vallo).

Dalla Sicilia Orientale, sempre alla Camera dei deputati, eletti Francesco D’Uva (Messina), Alessio Mattia Villarosa (Barcellona Pozzo di Gotto), Andrea Giarrizzo (Enna), Giulia Grillo (Acireale), Maria Laura Paxia (Catania), Simona Suriano (Misterbianco), Eugenio Saitta (Paternò), Maria Laura Lorefice (Ragusa), Maria Marzana (Avola) e Paola Ficara (Siracusa).

E andiamo al Senato: eletti Steni Di Piazza (collegio Palermo, Resuttana-San Lorenzo), Loredana Russo (Palermo-Bagheria), Franco Mollame (Marsala), Rino Marinello (Agrigento), Pietro Lorefice (Gela), Grazia D’Angelo (Messina), Tiziana Carmela Rosaria Drago (Acireale), Nunzia Catalfo (Catania) e Giuseppe Pisani (Siracusa).