Elezioni Senato / Collegio Messina (SICILIA 06)

IL COLLEGIO

Il collegio SICILIA 06 per il Senato comprende i Comuni di Alcara li Fusi, Antillo, Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Brolo, Capo d’Orlando, Capri Leone, Casalvecchio Siculo, Castell’Umberto, Castelmola, Castroreale, Condrò, Falcone, Ficarra, Floresta, Fondachelli-Fantina, Forza d’Agrò, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Furnari, Gaggi, Galati Mamertino, Gallodoro, Giardini-Naxos, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Leni, Letojanni, Librizzi, Limina, Lipari, Longi, Malfa, Malvagna, Mazzarrà Sant’Andrea, Merì, Milazzo, Militello Rosmarino, Mirto, Moio Alcantara, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Naso, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Patti, Piraino, Raccuja, Roccafiorita, Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodì Milici, San Filippo del Mela, San Marco d’Alunzio, San Pier Niceto, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio Siculo, Sant’Angelo di Brolo, Savoca, Sinagra, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torregrotta, Torrenova, Tortorici, Tripi, Ucria, Valdina, Venetico, Alì, Alì Terme, Fiumedinisi, Furci Siculo, Itala, Mandanici, Messina, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccalumera, Rometta, Saponara, Scaletta Zanclea, Villafranca Tirrena.

 

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE

La nuova legge elettorale prevede che un terzo dei parlamentari venga eletto con sistema maggioritario e i restanti due terzi con sistema proporzionale. Il Paese verrà diviso in collegi uninominali, in cui verrà eletto il candidato del partito (o della coalizione) che prenderà più voti, non il candidato che prenderà più voti.

All’elettore verranno consegnate due schede, una rosa per la Camera, una gialla per il Senato. Le schede saranno suddivise per coalizioni e, a seconda del collegio, l’elettore troverà il nome del candidato all’uninominale sostenuto dall’intera coalizione e i nomi dei candidati dei singoli partiti nei collegi plurinominali.

La nuova legge elettorale non prevede che si possa votare separatamente un candidato all’uninominale e un partito diverso da quelli che lo sostengono. Insomma, non è previsto il voto disgiunto. Non bisogna scrivere alcun nome, ma è consigliabile barrare il simbolo del partito da cui ci si sente più rappresentati. Il voto andrà automaticamente al candidato che quel partito sostiene al collegio uninominale e ai candidati in lista nel collegio plurinominali.

I CANDIDATI

COALIZIONE DI CENTRODESTRA

CANDIDATO UNINOMINALE PAPATHEU URANIA

CANDIDATI PLURINOMINALI

LEGA-NOI CON SALVINI

2 FAGGI ANTONELLA
3 ATTAGUILE ANGELO
4 DAMIGELLA ANGELA
1 SALVINI MATTEO

FORZA ITALIA
1 GIAMMANCO GABRIELLA
2 ALICATA BRUNO
3 PALERMO GAETANA
4 TORRISI SALVATORE

NOI CON L’ITALIA

1 CONDORELLI FILIPPO MATTEO
2 BONAFEDE ESTERINA
3 ROCCARO SEBASTIANO
4 CAMPISI TIZIANA GABRIELLA

FRATELLI D’ITALIA
1 STANCANELLI RAFFAELE
2 PETRENGA GIOVANNA
3 FAZZOLARI GIOVANBATTISTA
4 DEL BALZO CONSUELO

COALIZIONE DI CENTROSINISTRA

CANDIDATO UNINOMINALE FABIO D’AMORE

CANDIDATI PURINOMINALI

PARTITO DEMOCRATICO
1 SUDANO VALERIA CARMELA MARIA
2 PICCIOLO GIUSEPPE
3 FURNARI MARIA ALESSANDRA
4 D’AMORE FABIO

INSIEME
1 LEONE MARIA GRAZIA
2 SIGNORELLI ULISSE
3 SANGREGORIO ILLUMINATA DETTA ADA
4 PUGLISI ANTONIO

CIVICA POPOLARE
1 CHIAVAROLI FEDERICA
2 GIORGIANNI MARCO
3 LONGO PATRIZIA
4 SOLARINO MASSIMO

EUROPA
1 RUSSO DELIA FULVIA GIOVANNA
2 CAMPORINI VINCENZO
3 AUTORINO ANNA ALBA
4 PRIVITERA GIOACCHINO PAOLO

LIBERI E UGUALI

CANDIDATO UNINOMINALE GAETANO TIRRITO

CANDIDATI PLURINOMINALI

LIBERI E UGUALI
1 ANTOCI FRANCA
2 MICALI LEO
3 MONTEROSSO AMBRA
4 OCCHINO SEBASTIANO

MOVIMENTO 5 STELLE

CANDIDATO UNINOMINALE GRAZIA D’ANGELO

CANDIDATI PLURINOMINALI

MOVIMENTO 5 STELLE
1 GIARRUSSO MARIO MICHELE
2 CATALFO NUNZIA
3 ANASTASI CRISTIANO
4 FLORIDIA BARBARA

POTERE AL POPOLO

CANDIDATO UNINOMINALE ANNALAURA RUSSO

CANDIDATI PLURINOMINALI

POTERE AL POPOLO
1 CANGEMI LUCA ANTONIO
2 RUSSO ANNALAURA
3 BONFIGLIO SANTI DETTO SANTINO
4 AMARI EVELINE

CASAPOUND

CANDIDATO UNINOMINALE MASSIMILIANO CATANZARO

CANDIDATI PLURINOMINALI

CASAPOUND
1 SPADAFORA GIUSEPPE
2 BORGIA MARIA
3 IACONO GIUSEPPE
4 VOLPE MARIA TIZIANA

IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

CANDIDATO UNINOMINALE GERARDO ASTORE

CANDIDATI PLURINOMINALI

IL POPOLO DELLA FAMIGLIA
1 ARMINIO GIOVANNA
2 CATALANO CARMELO
3 GUGLIELMINO ANTONELLA VIRGINIA
4 GAMBINO ALESSANDRO

FORZA NUOVA

CANDIDATO UNINOMINALE MONICA GRILLO

CANDIDATI PLURINOMINALI

FORZA NUOVA
1 CONDORELLI CAFF FRANCESCO NICOLA
2 GRILLO MONICA
3 AGLIANO’ GIUSEPPE
4 MANGIAMELI SANDRA ELISABETTA MARIA

PARTITO REPUBBLICANO

CANDIDATO UNINOMINALE GIOVANNI AMENDOLIA

CANDIDATI PLURINOMINALI

PARTITO REPUBBLICANO
1 TOSCANO ANGELO
2 CARDULLO CARMELA
3 FINOCCHIARO AGATINO FILIPPO
4 FERRARA LUCIA

PARTITO VALORE UMANO

CANDIDATO UNINOMINALE ANTONINO BATTAGLIA

CANDIDATI PLURINOMINALI

PARTITO VALORE UMANO

1 FUGA FRANCESCA
2 CARRA’ CLAUDIO
3 PREZZAVENTO ANNITA
4 PASQUA PIETRO

LISTA DEL POPOLO

CANDIDATO UNINOMINALE GIANCARLO BASCETTA

CANDIDATI PLURINOMINALI

LISTA DEL POPOLO

1 VANADIA GIUSEPPA MARIA DETTA GIUSY
2 RIBAUDO ANTONIO MICHELE
3 GAMBINA MARIA LUISA
4 LO CONTE FRANCESCO PAOLO