Valle dei Templi, menzione speciale a Strasburgo per lo sviluppo sostenibile
Ancora un importante riconoscimento per il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, che ha ricevuto la “Special mention for sustainable development and social reintegration alla Landscape Award of the European Landscape Convention di Strasburgo“, perché, come si legge nella motivazione, è un “esempio eccellente di collegamento tra i siti archeologici internazionalmente riconosciuti ed economia agraria innovativa”.
“È un riconoscimento che sottolinea l’importanza della valorizzazione dello straordinario patrimonio archeologico in chiave innovativa – sottolinea il direttore del Parco Giuseppe Parello – attraverso un sapiente intreccio tra questo e l’economia connessa alle tradizioni agrarie siciliane”.
Negli scorsi mesi la Valle dei Templi ha ricevuto altri importanti riconoscimenti, tra cui il Premio italiano per il paesaggio. Inoltre nella primavera del 2017 è arrivato seconda tra le mete italiane preferite dai viaggiatori sul sito TripAdvisor, subito dietro la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Lo scorso 24 febbraio Agrigento ha ricevuto un altro importante premio con Il Mandorlo in fiore che è diventato un bene tutelato, iscritto nel registro delle Eredità immateriali della Regione siciliana.