Oggi è lo #sconnessiday, un giorno senza internet
Internet ormai è parte integrante della nostra vita ed essere connessi alla rete è diventato un obbligo più che una scelta. Lo scopo dello #sconnessiday è quello di sensibilizzare le persone sul ciò che vuol dire essere connessi e spingerle ad apprezzare anche i momenti in cui si è offline.
Studi recenti hanno evidenziato come esistano persone che abbiano letteralmente paura della mancanza di connessione: la nomofobia. Questa fobia, nello specifico, si palesa nelle prime ore dello stare sconnessi da internet, ma successivamente entrano in gioco i benefici che consentono di riappropriarsi dei rapporti e relazioni reali, non digitali.
L’hashtag dell’iniziativa, come scritto in precedenza, è #sconnessiday promosso dal Ministero della Salute e Consulcesi Club (network per la tutela e formazione dei medici italiani da oltre 10 anni).
Per l’iniziativa il dottor David Martinelli, del Centro Pediatrico Interdipartimentale Psicopatologia da Web, lancia un messaggio: “Disconnettiamoci dai device e riconnettiamoci tra di noi”.