Aricò: “La sottocommissione sul randagismo si occupi pure dei combattimenti clandestini”
“L’emergenza randagi non è solo di carattere sanitario, ma pure legata ai combattimenti clandestini messi in campo dalla criminalità“. Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: “Proprio pochi giorni fa le guardie eco-zoofile dell’Oipa mi hanno segnalato la presenza di numerosi randagi all’interno del terreno demaniale dell’ex Ciapi di Palermo“.
“Molto probabilmente – aggiunge Aricò in una nota – quegli animali sono utilizzati nella barbara pratica dei combattimenti clandestini ed anche di questo tema, purtroppo diffuso ad esempio in alcuni quartieri palermitani, si dovrà occupare la sottocommissione sul randagismo istituita all’Ars, chiaramente nei limiti delle proprie funzioni che non sono di indagine”.
E c’è chi ha accolto con plauso, tra gli attivisti, l’iniziativa di Alessandro Aricò, come Jore Di Prima: “Chi ama gli animali e i cani in particolare – ha dichiarato – sarà contento che Alessandro Aricò ha esortato l’Ars a occuparsi di randagismo e di combattimenti clandestini. L’onorevole Aricò nel suo intervento all’Ars, affrontando l’emergenza randagismo, ha sottolineato la necessità di affrontare il problema sia sotto il grave profilo sanitario e sia adottando nuove misure contro la barbara pratica dei combattimenti clandestini organizzati dalla criminalità. Lo stesso – prosegue Di Prima – ritiene che, la sottocommissione sul randagismo, recentemente istituita e nei limiti delle proprie funzioni, dovrà affrontare l’intera problematica a tutela della salute e dello sfruttamento di tutti gli animali e dei cani in particolare”.

Oggi è la Giornata della Terra, Google le dedica un bellissimo doodle
Leggi Tutto

Festival y Campionato europeo di Tango a Palermo
Leggi Tutto

Forza Italia contro Di Matteo per commento su “Berlusconi politico” dopo sentenza trattativa Stato-mafia
Leggi Tutto

Pallanuoto, derby siciliano: il TeLiMar Palermo fermato a Catania dai Muri Antichi
Leggi Tutto