Elezioni Camera / Collegio Bagheria (SICILIA 1-05)
IL COLLEGIO
È il collegio definito BAGHERIA e comprende i Comuni di Alimena, Aliminusa, Altavilla Milicia, Bagheria, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Casteldaccia, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Ficarazzi, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, San Mauro Castelverde, Santa Flavia, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Trabia, Valledolmo, Villabate.
LA NUOVA LEGGE ELETTORALE
La nuova legge elettorale prevede che un terzo dei parlamentari venga eletto con sistema maggioritario e i restanti due terzi con sistema proporzionale. Il Paese verrà diviso in collegi uninominali, in cui verrà eletto il candidato del partito (o della coalizione) che prenderà più voti, non il candidato che prenderà più voti.
All’elettore verranno consegnate due schede, una rosa per la Camera, una gialla per il Senato. Le schede saranno suddivise per coalizioni e, a seconda del collegio, l’elettore troverà il nome del candidato all’uninominale sostenuto dall’intera coalizione e i nomi dei candidati dei singoli partiti nei collegi plurinominali.
La nuova legge elettorale non prevede che si possa votare separatamente un candidato all’uninominale e un partito diverso da quelli che lo sostengono. Insomma, non è previsto il voto disgiunto. Non bisogna scrivere alcun nome, ma è consigliabile barrare il simbolo del partito da cui ci si sente più rappresentati. Il voto andrà automaticamente al candidato che quel partito sostiene al collegio uninominale e ai candidati in lista nel collegio plurinominali.
I CANDIDATI
COALIZIONE DI CENTRODESTRA
CANDIDATO UNINOMINALE CAROLINA VARCHI
CANDIDATI PLURINOMINALI
LEGA-NOI CON SALVINI
1 BONELLI SABINA
2 ZINNANTI SALVATORE
3 JONES CLAUDIA
4 LERCARA DAVIDE
FORZA ITALIA
1 SIRACUSANO MATILDE
2 ZAGARELLA UGO
3 BARTOLOZZI GIUSI
4 GRECO FRANCESCO
NOI CON L’ITALIA
1 ROMANO FRANCESCO SAVERIO
2 CARLUCCI GABRIELLA
3 LAGALLA ROBERT
4 CASTIGLIONE MARIA GIUSEPPA
FRATELLI D’ITALIA
1 VARCHI MARIA CAROLINA
2 CANNELLA PIETRO
3 D’AGUANNO ALESSANDRA
4 DI BLASI GIUSEPPE
COALIZIONE DI CENTROSINISTRA
CANDIDATO UNINOMINALE FRANCO VASTA
CANDIDATI PLURINOMINALI
PARTITO DEMOCRATICO
1 BOSCHI MARIA ELENA
2 MICELI CARMELO
3 ANGILERI ANNA MARIA
4 LINARES MARCELLO
INSIEME
1 ODDO SALVATORE ANTONINO DETTO NINO
2 BASIRICO’ MARIA
3 SANTOPIETRO MASSIMO
4 CRISAFI LAURA
CIVICA POPOLARE
1 DI GIACOMO ALDO
2 VACCARO ROSETTA
3 TURCO FABRIZIO ALESSANDRO GABRIELE
4 COMPARETTI MARIA RITA LIBORIA
EUROPA
1 TURANO CAMPELLO FRANCESCA
2 SCAVUZZO GIANFRANCO
3 RACITI ZELDA SIRIA
4 ACCOLLA MASSIMO SALVATORE
LIBERI E UGUALI
CANDIDATO UNINOMINALE ROSA MARIA GRAZIA LA PLENA
CANDIDATI PLURINOMINALI
LIBERI E UGUALI
1 PALAZZOTTO ERASMO
2 PANTALEO INA
3 NUCCIO DANIELE
4 LAPLENA ROSA MARIA GRAZIA
MOVIMENTO 5 STELLE
CANDIDATO UNINOMINALE VITTORIA CASA
CANDIDATI PLURINOMINALI
MOVIMENTO 5 STELLE
1 LOMBARDO ANTONIO
2 LICATINI CATERINA
3 AIELLO DAVIDE
4 DI BENEDETTO CHIARA
POTERE AL POPOLO
CANDIDATO UNINOMINALE MARIO MINARDA
CANDIDATI PLURINOMINALI
POTERE AL POPOLO
1 FERLISI FRANK
2 MASI LILIANA
3 LA SCALA PAOLO
4 POLIZZI ELIANA
CASAPOUND
CANDIDATO UNINOMINALE MARIA GIADA DI BELLA
CANDIDATI PLURINOMINALI
CASAPOUND
1 CERRA CATERINA
2 SUSINNO VITTORIO
3 LONGORDO MARIA STEFANIA
4 REALE PIERLUIGI
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA
CANDIDATO UNINOMINALE LUIGI BENVENUTO
CANDIDATI PLURINOMINALI
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA
1 FERRANTI FABIO
2 RIBAUDO FILIPPA
3 LO DICO GIUSEPPE
4 DI PALERMO MARIA GRAZIA
FORZA NUOVA
CANDIDATO UNINOMINALE LIDIA RENNA
CANDIDATI PLURINOMINALI
FORZA NUOVA
1 IMPELLIZZERI ANTONINA
2 VEGA AGOSTINO
3 MANDANICI ERMELINDA ANNA FRANCESCA MARIA
4 MIRANDA VITTORIO EMANUELE
PARTITO COMUNISTA
CANDIDATO UNINOMINALE ALESSANDRO D’ALESSANDRO
CANDIDATI PLURINOMINALI
PARTITO COMUNISTA
1 CALABRIA EMILIA
2 D’ALESSANDRO ALESSANDRO
3 LA CAVERA ELIANA
4 MAZZIOTTA CARLO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.