L’intelligenza artificiale insieme ad Apple Watch potrebbe rilevare diabete
L’Apple Watch, l’orologio smart della’azienda di Cupertino, insieme all’intelligenza artificiale, potrebbe rilevare i primi sintomi del diabete attraverso l’analisi del battito cardiaco.
Nei mesi precedenti si vociferava che lo smartwatch, attraverso il suo sensore biometrico, potesse effettuare l’elettrocardiogramma in modo continuo. Adesso, con questa nuova funzione che potrebbe intercettare il diabete, l’azienda si spingerebbe sempre di più verso un prodotto pensato per la salute dei possessori. Secondo uno studio condotto dall’Università di San Francisco, l’orologio sarebbe in grado di riconoscere una persona affetta da diabete con una precisione dell’85%. Per rendere tutto ciò possibile è stata integrata nel dispositivo una rete neurale artificiale chiamata “DeepHeart” di Cardiogram che, attraverso degli algoritmi, capisce se sia presente diabete oppure no.
I vertici di Cardiogram spiegano il funzionamento dicendo: “Il cuore è collegato al pancreas tramite il sistema nervoso autonomo: man mano che le persone sviluppano le prime fasi del diabete, i loro schemi di variabilità della frequenza cardiaca cambiano”.