Abusivismo edilizio, Cordaro: “Serve una nuova legislazione”
Una rivisitazione complessiva delle norme anche in tema di abusivismo edilizio “per il quale è necessario predisporre un disegno di legge condiviso e di buonsenso redatto in collaborazione con autorità giudiziarie, tecnici, commissioni competenti per porre fine a una piaga da troppo tempo aperta”. Lo afferma l’assessore all’Ambiente e Territorio della Regione siciliana Toto Cordaro.
Esiste già un report che fotografa la situazione. Soprattutto, argomenta l’assessore, “esiste in Sicilia un abusivismo di indispensabilità che va ben oltre il concetto di necessità”. Il governo, spiega Cordaro, ha tra le priorità la predisposizione di un ddl “che ponga fine alla piaga dell’abusivismo edilizio che, pur restando un reato, necessita di essere affrontato con competenza, senso di responsabilità, valutando le singole fattispecie anche alla luce degli ormai numerosi pronunciamenti giurisprudenziali. Una commissione costituita da tecnici, autorità giudiziaria, presidenti delle commissioni Ambiente e Affari istituzionali redigerà un proposta normativa di buon senso e ampiamente concordata su cui cercheremo il confronto in aula”.