Palermo, Inaugurato nuovo info point all’aeroporto Falcone-Borsellino. Pappalardo: “Solo il primo di tanti”

Inaugurato oggi, all‘aeroporto ”Falcone-Bosellino” di Palermo un punto di informazione turistica voluto dall’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo. Progetto reso possibile grazie alla collaborazione con la Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, e l’associazione che raggruppa le Pro-Loco siciliane (Unpli-Sicilia) con le quali è stato firmato un protocollo d’intesa.

Quello di Palermo è solo il primo degli Infopoint – spiegano dalla Regione – Altri verranno presto aperti anche negli scali di Catania, Trapani e Comiso”. L’accordo siglato prevede alcuni impegni reciproci. Il Dipartimento dell’assessorato supporterà con proprie unità il personale messo a disposizione dall’Unpli Sicilia, a fornire materiale promozionale e ad attivare con il supporto dell’Osservatorio turistico un collegamento al Geoportale Sicilia allo scopo di fornire ogni utile elemento ad itinerari turistici, webmaps, videoguide e informazioni sulle strutture ricettive.

L’Aeroporto di Palermo mette a disposizione i locali per gli uffici di informazione ed accoglienza turistica all’interno dell hall arrivi e valutare eventuali richieste del Dipartimento o dell’Unpli per l’utilizzazione di spazi a supporto di specifiche iniziative. L’Unpli SIcilia “si impegna a garantire il servizio d’informazione con propri volontari con specifica competenza in materia turistica e conoscenza di lingue straniere”.

”L’apertura del primo Infopint, in collaborazione con Gesap e Unpli che voglio ringraziare pubblicamente per la grande disponibilità e collaborazione messe in evidenza in questa iniziativa, – ha detto l’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardoè solo un primo ma importante passo verso quella nuova organizzazione nella politica dell’accoglienza dei turisti che la Regione siciliana vuole mettere a punto. Dicevo che questo è solo il primo dei quattro Infopoint previsti negli aeroporti siciliani. Si comincia con Palermo, ma stiamo già lavorando per aprire a Catania a Comiso e Trapani. La Sicilia, non possiamo ignorarlo, è un immenso scrigno dove sono racchiusi innumerevoli tesori. Emozioni, sensazioni, immagini, profumi. A volte non tutti quelli che ci vengono per le loro vacanze, o altro, riescono a raccogliere tutto quello che questa terra meravigliosa è in grado di offrire. E noi, tra i tanti, abbiamo anche il compito, un compito affascinante, di riempire questa lacuna.