“Fabio you are fired”, primo caso al mondo di robot licenziato
Accade in un supermercato di Edimburgo, Scozia, il particolare caso di Fabio, un robot-commesso, addetto ad accogliere i clienti, licenziato per la sua scarse prestazioni.
Fabio avrebbe dovuto aiutare i clienti a trovare la merce all’interno del supermercato ma, per via delle sue scarse prestazioni e risposte non troppo precise, gli era stato affidato l’incarico di far assaggiare alcuni prodotti alle persone. Questo suo cambio di ruolo non ha però attirato le persone verso il robot che, per via della sua superficialità, veniva anzi evitato.
Un “declino professionale” per il robottino, che lo ha portato al definitivo licenziamento dal supermercato. Un provvedimento che ha provocando tristezza e pianti da parte dei colleghi, che si erano affezionati all’automa.
Filippo Cavallo, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si è espresso dicendo: “L’episodio dimostra come sia sempre più necessario programmare i robot sulla base delle esigenze dell’ambiente e delle persone del suo luogo di lavoro. Si tratta di programmare i robot in modo da ottimizzarne le prestazioni e prolungarne l’uso“.