Crescita, previsione Pil al +1% in Sicilia. La classifica di tutte le regioni italiane
Il prodotto interno lordo nel 2018, in Sicilia, crescerà dell’1%, almeno secondo quelle che sono le stime del report pubblicato da L’Economia del Mezzogiorno, con dati incrociati tra quelli in possesso della Commissione europea e quelli restituiti dall’Osservatorio costituito da Prometeia di Bologna e Cgia di Mestre. Un dato certamente positivo in assoluto, anche se ovviamente soltanto una previsione, che però testimonia come ancora la Sicilia abbia un passo più lento rispetto alla maggioranza delle regioni del Nord (mentre ben figura tra quelle del Sud).
A fare da traino, vera e propria regione locomotiva d’Italia, è il Veneto, per il quale si prevede una crescita del 1,6%, seguito da Lombardia ed Emilia Romagna, a 1,7%. In rapida successione troviamo il Friuli Venezia Giulia (+1,4%), la Valle d’Aosta e il Piemonte (+1,2%) e l’Umbria e la Toscana (1,1%). Ecco, dunque, la Sicilia, che con il suo punto percentuale di crescita risulta la prima delle regioni del Mezzogiorno insieme alla Campania, appaiata anche a Lazio, Sardegna, Marche e Abruzzo.
In fondo alla classifica si piazzano la Liguria (+0,9%), la Puglia (0,8%) e, fanalini di coda, la Calabria e il Molise (0,7%).