A Palermo tre giornate di proiezioni per ricordare Charlie Chaplin

Tre giornate per omaggiare Charlie Chaplin, a 40 anni dalla sua morte, avvenuta la notte di Natale del 1977. Si terranno, dal 25 al 27 gennaio, presso la sala De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, in occasione dell’evento “Chaplin ritrovato a Palermo” organizzato dall’associazione Lumpen.

Durante le tre giornate saranno proiettati alcuni film del regista restaurati dalla Cineteca di Bologna. Si inizierà giorno 25 gennaio con “Charlot emigrante” e “Charlot poliziotto”, entrambi del 1917, mentre il giorno successivo sarà la volta di “Charlot pompiere” e “Charlot al pattinaggio” del 1916, accompagnati dal vivo dal pianista Salvatore Bonafede. Per finire, giorno 27, in occasione della Giornata della memoria, sarà proiettato il film di Chaplin “Il grande dittatore”.

All’evento – coordinato da Franco Maresco, direttore artistico dell’associazione Lumpen – prenderanno parte autorevoli esperti del cinema di Chaplin, come Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, il critico cinematografico Emiliano Morreale e il regista Germano Maccioni.