Batteri e funghi all’interno delle lavastoviglie, i consigli per ridurre i rischi
Uno degli elettrodomestici più diffusi nelle case di milioni di cittadini è sicuramente la lavastoviglie. Forse molti non sanno che, oltre a pulire i piatti e bicchieri, questo elettrodomestico nasconde al suo interno batteri e funghi pericolosi per la salute umana.
La ricerca, condotta dall’Università di Copenaghen, mostra che le lavastoviglie sono l’ambiente ideale per batteri e funghi. In particolare queste minacce si nasconderebbero nelle guarnizioni in gomma montate nell’elettrodomestico.
I ricercatori hanno trovato vari tipi di microrganismi: sono stati scovati batteri come Escherichia, l’Acinetobacter e lo Pseudomonas; per quanto riguarda i funghi, sono stati trovati la Rhodotorula, la Candida e lo Cryptococcus.
L’Acinetobacter, per esempio, è molto pericoloso per la salute dell’uomo: può provocare diverse infezioni urinarie e respiratorie. L’Escherichia, dal canto suo, può provocare meningiti, cistiti e uretriti.
I consigli per evitare tali microrganismi è quello di non aprire subito la lavastoviglie: l’aria calda è un ottimo mezzo di trasporto per batteri e funghi. Un altro consiglio è quello di pulire a fondo le guarnizioni in gomma dell’elettrodomestico e, se necessario, cambiarle ad ogni lavaggio.