Geni anti-Aids da scimmie con virus Hiv
I ricercatori della Emory University, capitanati dall’italiano Guido Silvestri, hanno trovato nelle scimmie cercocebo dei geni che permettono di convivere con l’Aids senza far ammalare l’organismo.
Queste scimmie cercocebo, o mangabey, vivono in Africa occidentale e hanno la capacità di convivere con il virus dell’Hiv anche se presente in quantità molto alte.
In particolare, attraverso il sequenziamento estremo, i ricercatori hanno trovato 34 geni che presentano differenze rispetto ai macachi. Due di questi, ICAM2 e TLR4, sono geni con funzioni immunitarie.
Questa scoperta può essere utile a capire se ad essere “anomali” siano i geni delle scimmie o i geni dell’uomo.