I ragazzi dormono sempre meno a causa dello smartphone

I dati parlano chiaro: il 75% dei ragazzi diciottenni riposa in media meno di 8 ore a notte, mentre solo il 3% dorme per più di 9 ore.

Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento Neuroscienze e salute mentale dell’ASST FBF-Sacco di Milano, spiega: “Studi che hanno coinvolto oltre 100.000 ragazzi hanno trovata una forte correlazione tra disturbi del sonno e utilizzo di smartphone e social network soprattutto nelle ore serali“.

“L’insonnia – continua Mencacci – agisce da detonatore ampliando la vulnerabilità individuale a differenti patologie psichiche, tra cui patologie depressive, alterazioni dell’impulsività, utilizzo di sostanze”.