Cassibile, inaugurata la Centrale idroelettrica dopo i lavori

Inaugurata la Centrale Idroelettrica rinnovata dopo i lavori a Cassibile , in provincia di Siracusa. Costruita nel 1908, la Centrale è stata uno dei primi impianti di produzione energetica della Sicilia orientale. Ha prodotto energia elettrica anche durante la Seconda Guerra Mondiale, tanto che venne bombardata prima dagli americani e poi, dopo l’armistizio fra il Regno d’Italia e le forze anglo-americane, firmato proprio a Cassibile il 3 settembre 1943, anche dai tedeschi.

Vero e proprio gioiello di archeologia industriale, l’impianto è stato in servizio fino al 2005, quando una frana ha reso impossibile raggiungerla, bloccandone il funzionamento. Tale condizione non ha, però, impedito atti di vandalismo e furti di parti consistenti delle apparecchiature d’impianto. Nel 2014, Enel Green Power ha avviato un vasto piano di interventi nella Centrale che, con un investimento di circa 5 milioni di euro, ha consentito recentemente di riprendere la produzione di energia elettrica. In particolare, gli interventi hanno interessato l’intero fabbricato della Centrale, l’opera di presa (dove si attinge l’acqua per la generazione) e i 9 km del canale di derivazione che porta l’acqua alla vasca di carico. E’ stato inoltre realizzato un unico gruppo di produzione, di poco più di 2 Mega Watt, capace di soddisfare il fabbisogno di circa 1000 famiglie. L’inaugurazione dell’impianto è stata anche l’occasione per aprire la centrale ai visitatori. Alla cerimonia, per Enel Green Power, erano presenti Placido Calabro’ e Luca Selmi.