Catania, uso di software senza licenza: una denuncia e multa da 51 mila euro
Sequestrati dalla Guardia di Finanza a una società di marketing e promozione pubblicitaria di Valverde, in provincia di Catania, più di 70 software utilizzati senza aver acquistato la licenza d’uso, assieme a quattro pc sui quali erano installati. Denunciato, inoltre, il rappresentante legale per violazione della normativa sul diritto d’autore: l’uomo è stato sanzionato per più di 51 mila euro, somma corrispondente al doppio del valore di mercato dei software utilizzati.
Il provvedimento rientra in una più ampia operazione condotta dalle Fiamme Gialle, denominata “Underlicensing 3” e coordinata dal Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale di Roma, per contrastare la pirateria del software. Più di 120 le ispezioni eseguite in Italia, al fine di accertare il possesso delle licenza d’uso, l’osservanza del numero massimo di pc su cui può essere installato un programma e l’utilizzo conforme a quanto previsto dal contratto.