“Montalbano sono… No, Luca Zingaretti”

Luca Zingaretti lascia gli studi universitari di psicologia e la carriera calcistica nel Rimini per dedicarsi alla recitazione. Passione nata quasi per caso: viene ammesso al posto di un amico che ha accompagnato ad un provino, all’Accademia Nazionale drammatica ‘Silvio d’Amico’, dove si diploma nel 1984. Nato l’11 novembre 1961, è sposato con l’attrice Luisa Ranieri, conosciuta sul set del film ‘Cefalonia’, con cui ha avuto due figlie. In teatro ha debuttato in ‘Santa Giovanna’ di Luca Ronconi. Zingaretti ha lavorato, spesso con ruoli da protagonista, in diverse produzioni cinematografiche e televisive. Nel cinema, il debutto è nel 1987 con ‘Gli occhiali d’oro’, di Giuliano Montaldo; tra le altre sue interpretazioni anche ‘Vite strozzate’, di Ricky Tognazzi e ‘Tu ridi’ di Paolo e Vittorio Taviani. Raggiunge la notorietà negli anni 1999/2001 grazie alla tv nella parte del Commissario Montalbano, il personaggio dei romanzi di Andrea Camilleri. Ha riscosso grande successo televisivo anche la sua interpretazione di “Perlasca”.


Accadde lo stesso giorno: 1992 – Il Sinodo generale della chiesa anglicana si pronuncia definitivamente a favore dell’ordinazione delle donne al sacerdozio | 1997 – L’imprenditrice Silvia Melis, sequestrata il 12 febbraio a Nuoro, riesce a fuggire dal covo in cui i suoi rapitori la tengono segregata. La sua prigionia è durata 265 giorni.