Pigiamino luminoso per trattare l’ittero nei bimbi
Per trattare l’ittero nei bambini arriva dalla Svizzera un pigiamino luminoso, ben tollerato dalla pelle, lavabile e realizzato con un particolare tessuto, in cui sono inserite fibre ottiche in materiale satinato, del diametro di circa 160 micron. Una più calda e confortevole alternativa rispetto alla tradizionale incubatrice, dove generalmente i piccoli affetti da questa colorazione giallastra della pelle – una problematica assai frequente nei neonati, visto il loro metabolismo inizialmente poco stabile – vengono messi, nudi e con speciali protezioni agli occhi, per essere sottoposti a fototerapia.
A ideare il pigiamino luminoso sono stati i ricercatori del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa), in Svizzera, che descrivono il prototipo sperimentale su Biomedical Optics Express. Dei Led vengono utilizzati come sorgente luminosa e le fibre distribuiscono uniformemente la luce blu, senza raggiungere gli occhi del bambino. Solo una cosa andrebbe maggiormente perfezionata e riguarda l’intensità della luce emessa, minore rispetto ai 30 microwatt per centimetro quadrato, considerati quelli giusti perché la bilirubina tossica – causa della colorazione giallastra caratteristica dell’ittero – si trasformi in forma solubile che gli organi del bambino possano espellere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.