Cantieri nei condomini, arriva il manuale per prevenire gli incidenti sul lavoro

Un manuale per prevenire gli incidenti sul lavoro, tenuto conto anche dei sempre più numerosi casi riportati dalla cronaca quotidiana, tra cui l’ultimo in Sicilia, a Naro, appena due giorni fa. Un “manuale del committente” che ha come obiettivo, innanzitutto, la sicurezza dei lavoratori. E questo facendo rispettare le norme previste dal decreto legge 81/08 – contenenti precisi obblighi e responsabilità – nei cantieri di lavoro nei condomini ma anche nei singoli appartamenti.

È stato presentato, ieri mattina, ai Cantieri culturali della Zisa da Anaepa – Confartigianato Edilizia Palermo, dopo essere stato redatto nell’ambito del protocollo di intesa siglato tra Anaepa Palermo, Edilcassa Sicilia, Anci, le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, amministratori condominiali, Spresal e servizio ispettivo Asp e professionisti.

“Gli amministratori di condomini – dice Salvatore Piscitello, segretario Anaepa Confartigianato Edilizia Palermo – devono conoscere e applicare le norme e le buone tecniche per lo svolgimento in sicurezza dei lavori. È una garanzia per tutelare la vita e la salute degli operai. Ma è anche uno strumento per tutelare tutte quelle aziende che lavorano in regola e alla luce del sole”. La sicurezza sul lavoro non passa solo da un manuale, ma – dichiara Angelo Minì, presidente di Edilcassa Sicilia – “va vista sotto varie sfaccettature, anche dal punto di vista etico e morale. Non possiamo far rispettare le regole nei cantieri se non c’è anche nei committenti la convinzione che la sicurezza viene prima di ogni cosa”.