Francobollo per i 50 anni della morte di Ernesto Che Guevara scatena le ire degli esuli cubani
Un francobollo irlandese in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Ernesto Che Guevara ha suscitato le ire dei cubani-americani, rifugiatisi negli Usa dopo la cacciata del dittatore Batista da parte dei rivoluzionari guidati da Castro e Guevara. La giornalista Ninoska Perez Castellon, autorevole esponente della comunità cubana in esilio a Miami, in Florida, ha protestato ai microfoni della RTE-Radio Telefis Éireann, l’emittente radiotelevisiva pubblica dell’Irlanda, chiedendo perché “venga celebrato un uomo che ha massacrato così tante persone”.
Il francobollo riproduce l’immagine iconica in rosso e nero celebrata (e commercializzata) in tutto il mondo, realizzata dall’artista Jim Fitzpatrick, irlandese di Dublino. Fitzpatrick ricavò l’immagine dalla notissima foto di Alberto Korda intitolata “Guerrillero Heroico”. La Castellon ha aggiunto che ci sono molte famiglie nel sud della Florida i cui padri sono stati uccisi da Che Guevara. Il suo personaggio è stato “un mito di propaganda creato dal comunismo”, ha detto. Quando le è stato fatto notare che il presidente americano Andrew Jackson ha una storia controversa e la sua immagine è stampata sui biglietti da 20 dollari, ha replicato che lui non era un terrorista.
Il Che era figlio di un ingegnere civile argentino con radici irlandesi, Ernesto Guevara Lynch. Il padre, che sopravvisse vent’anni alla morte del rivoluzionario, avvenuta in Bolivia il 9 ottobre 1967, affermava con orgoglio: “Nelle vene di mio figlio scorreva il sangue dei ribelli irlandesi”. Il francobollo con il guerrigliero è stato ufficialmente approvato dal governo “secondo le normali procedure”, ha dichiarato il Dipartimento irlandese delle comunicazioni.

Timeline del 09 ottobre – Accadde oggi, a cura di Filippo Barbaro
1874 – Con la firma del Trattato di Berna viene istituito quello che è oggi l’Unione postale universale e da allora questa data diventerà la Giornata mondiale della posta
1877 – Onori militari e sepoltura del generale Custer caduto assieme ai suoi soldati nella battaglia di Little Bighorn più di un anno prima
1967 – Il giorno dopo la sua cattura in Bolivia, Che Guevara viene giustiziato dalle truppe governative per aver combattuto con i rivoluzionari
I NATI OGGI
1940 – John Lennon, cantautore, polistrumentista e paroliere britannico
1949 – Ottavia Piccolo, attrice
1958 – Federica Sciarelli, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice
1973 – Caparezza, cantautore, rapper e produttore discografico
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.