Al baglio del Principe il Camporeale Day
Si preannuncia un weekend all’insegna del buon vino quello di sabato 7 e domenica 8 ottobre, ritorna il Camporeale Day!
Nel bel baglio del palazzo del Principe si svolgerà la quarta edizione di una manifestazione, fortemente voluta dalla Proloco della cittadina, che ogni anno cresce in qualità e numeri: venti le cantine del territorio coinvolte e tantissimi piccoli produttori dell’agroalimentare desiderosi di far conoscere le eccellenze del territorio. Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune delle cantine coinvolte.
Ad arricchire la due giorni gli interessanti workshop di approfondimento sui vini che hanno reso noto questo piccolo paese dell’entroterra palermitano a livello internazionale. Le masterclass (a cui è possibile accreditarsi dal sito www.camporealeday.it) vedranno la partecipazione delle principali associazioni di sommelier (AIS, FIS, ed ONAV) e di preparati giornalisti del settore: da Maria Antonietta Pioppo a Luigi Salvo passando per Nino Aiello e Pasquale Buffa arrivando a Gianni Giardina e alla redazione di Cronache di Gusto. Sarà una maratona alla scoperta di vitigni autoctoni, come Catarratto, Grillo e Perricone, e di quelli internazionali che meglio si sono adattati al microclima camporeale, uno su tutti? Il Syrah!
Ma il camporeale Day non è solo vino, sarà possibile degustare anche l’olio d’oliva, le carni e la famosa pizza sciavata, insomma tutte le specialità agroalimentari e gastronomiche camporealesi.
In programma anche una mostra di moto e auto d’epoca, spettacoli di musica dal vivo con le band Skarafunia, Tiempu Persu e Jumpin’up.
Buon cibo, buon vino, musica e divertimento ad un tiro di schioppo da Palermo.
Why Not?
Il programma completo della manifestazione sul sito www.camporealeday.it
Il Camporeale Day è organizzato dall’Associazione Turistica ProLoco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale, lo scopo è quello di valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche del territorio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.