Piano City Palermo, 70 ore di concerti per pianoforte, in tre giorni, in oltre 20 luoghi della città

È una carica di pianisti di fama internazionale e giovani talenti della scena musicale siciliana, quella che inonderà la città da oggi (venerdì 29 settembre) e fino a domenica. È la carica di “Piano City Palermo”, nata dopo il successo dell’edizione di Milano, e costola della stessa, che significa 70 ore di concerti per pianoforte, in tre giorni, in oltre 20 luoghi della città, e due appuntamenti in collaborazione con “Le Vie dei tesori”, all’Orto Botanico e a Palazzo Mirto. L’inaugurazione è con Danilo Rea venerdì alle 21 allo Spasimo. Per l’assessore alla Cultura Andrea Cusumano “Piano City ha scelto alcuni luoghi simbolo di Palermo per questa prima edizione che interpreta la città come “polo culturale diffuso”.

Un’edizione zero, frutto della collaborazione con il Comune di Palermo, il Teatro Massimo e Piano City Milano, in vista di “Palermo capitale della Cultura 2018”. Coinvolti siti culturali ma anche luoghi inediti, o quasi come l’Aula bunker dell’Ucciardone e lo Zen: qui infatti sabato suoneranno giovanissimi talenti della scena musicale siciliana, Carlotta Maestrini, di soli 11 anni, la pianista già affermata Elisa D’Auria e Marcello Bonanno mentre in via Siracusa allo Zen Alberto Tafuri, pianista torinese suonerà un repertorio di musiche di Pino Daniele e di cantanti neomelodici.

E il Massimo sarà anche il cuore della manifestazione, che s’incardina senza soluzione di continuità con la maratona Chopin di sabato a partire dalle 20,30, con una maratona nel foyer dedicata a Chopin di 24 ore ininterrotte di musica, a cui partecipano oltre 100 pianisti: inizierà dopo il Concerto per pianoforte Chopin in cartellone per la Stagione Sinfonica del Teatro e si concluderà prima del Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 domenica 1 ottobre alla stessa ora. [Leggi tutto]