Terza edizione del Festival Teatro Bastardo, al Biondo di Palermo
Rispecchia come nelle due precedenti edizioni il tema del “confine”, il Festival Teatro Bastardo diretto dal drammaturgo e regista palermitano Giovanni Lo Monaco. Un nuovo cartellone, dal 5 al 22 ottobre, con tre prime nazionali, 13 spettacoli spalmati su tre settimane di festival, una mostra sui Motus che s’incrocia con “Vie dei Tesori” e poi incontri e seminari.
Nato come costola del Queer festival, Il Festival Teatro Bastardo è ospite del teatro Biondo il cui direttore artistico Roberto Alajmo sottolinea: «Nella missione di uno Stabile c’è quella di aiutare le realtà locali più interessanti a crescere, assecondando lo spirito di ciascuno senza costringerlo a snaturarsi ma anche diversificare il pubblico. Mescolare e accogliere dovrebbe essere la parola d’ordine».
Gli spettacoli sono ospitati tutti tra la sala Strehler e la sala grande del Biondo, mentre al Museo delle Marionette “Antonio Pasqualino” c’è la sezione Children con “Le Fiabe giapponesi”, concerto per voce, dispositivi di playback e strumenti elettroacustici di e con Chiara Guidi e Giuseppe Ielasi e a Palazzo Branciforte la presentazione del libro di Andrea Porcheddu “Che c’è da guardare? La critica di fronte al teatro sociale d’arte” il 19 ottobre. [Leggi tutto]