Costruzioni, Agrigento è la provincia siciliana con il maggior calo
Calano le imprese artigiane delle Costruzioni ad Agrigento. Dal 2009 a oggi sono quasi 500 in meno. Al II trimestre 2017, si contano 1.543 imprese artigiane, pari al 39,5% delle 3.907 imprese che operano nel settore e al 7,3% delle imprese artigiane delle Costruzioni presenti in Sicilia. Rispetto al II trimestre 2009 le imprese artigiane sono 481 in meno (-23,8%). Il calo più accentuato tra le 9 province e più alto della media regionale (-19,0%).
Sarà questo uno dei dati che verrà analizzato oggi, all’Hotel Belmonte (ex Traveggole) di Favara, nel corso del terzo evento organizzato da Edilcassa Sicilia, per celebrare il ventennale della fondazione. A partecipare, Alfonso Russo, presidente Confartigianato Agrigento, Angelo Minì, presidente Edilcassa Sicilia, Francesco Tarantino, vicepresidente Edilcassa Sicilia, Alfonso Vassallo, segretario Confartigianato Agrigento, Francesco Giambrone, presidente Anaepa–Confartigianato Agrigento, Enrico Vetrano, presidente dell’ordine dei Consulenti del Lavoro, Alfonso Cimino, presidente dell’ordine degli Architetti, Dathan Di Dio, rappresentante Fillea-Cgil, Feneal-Uil, e Filca-Cisl. A intervenire, Antonio Vella (ex direttore Ispettorato del Lavoro di Agrigento), Salvatore Castellano (direttore Spresal Asp Agrigento) e il sindaco di Favara, Anna Alba.