Paolo Giaccone, medico ucciso dalla mafia per avere rifiutato di coprire i killer

Paolo Giaccone, medico legale, era docente dell’Università di Palermo. Insegnava Antropologia criminale alla Facoltà di Giurisprudenza ed era professore ordinario di Medicina legale presso la Facoltà di Medicina. Fu presidente per la Sicilia dell’AVIS, l’associazione dei donatori volontari di sangue.
Giaccone era esperto di balistica, tossicologia ed ematologia forense, criminologia, tanatologia, analisi dei “guanti di paraffina”. Per tali competenze fu per molti anni consulente delle istituzioni giudiziarie. Paolo Giaccone aveva svolto le perizie e le autopsie su personaggi illustri uccisi per mano mafiosa, come il presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, l’onorevole Michele Reina, il colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo, il capitano Emanuele Basile, il procuratore Gaetano Costa, il giudice Cesare Terranova, il maresciallo Lenin Mancuso, il giornalista Mario Francese.
Come consulente del Tribunale di Palermo, aveva ricevuto l’incarico di esaminare un’impronta digitale lasciata dai killer della “strage di Natale”, che il 25 dicembre 1981 avevano scatenato una sparatoria tra le vie di Bagheria, causando quattro morti. L’impronta, identificata da Giaccone appartenente a Giuseppe Marchese, nipote del boss palermitano di Corso dei Mille Filippo Marchese, rappresentava l’unico elemento decisivo per provare la colpevolezza degli assassini.
Il medico legale iniziò a ricevere, da parte dell’avvocato di Marchese, numerose pressioni e minacce per indurlo a manomettere le conclusioni della perizia dattiloscopia, che rifiutò decisamente.
Per questo motivo Paolo Giaccone fu ucciso in un agguato nei viali del Policlinico Universitario di Palermo, alle otto del mattino circa dell’11 agosto 1982, dopo avere posteggiato la sua autovettura davanti l’Istituto di Medicina legale, che dirigeva. Fu raggiunto da due killer e ucciso con 5 colpi di pistola.
L’avvocato di Giuseppe Marchese venne arrestato per le minacce indirizzate più volte al medico. Marchese fu condannato all’ergastolo. Salvatore Rotolo, l’esecutore materiale dell’omicidio del medico legale, venne condannato all’ergastolo al primo maxiprocesso a Cosa Nostra. Come mandanti furono indicati Totò Riina, Bernardo Provenzano, Francesco Madonia, Michele Greco ed altri. Il Policlinico Universitario di Palermo venne intitolato a Paolo Giaccone.
Timeline del 11 agosto – Accadde oggi, a cura di Filippo Barbaro
1934 – Apertura della prigione federale di Alcatraz
1966 – John Lennon tiene una conferenza stampa a Chicago, scusandosi per aver detto che i Beatles erano più famosi di Gesù
1982 – Paolo Giaccone, professore di Medicina legale, viene ucciso dalla mafia al Policlinico di Palermo
1999 – Eclissi totale di Sole in Europa ed Asia
2003 – Vengono rilevati i primi computer infetti dal worm Blaster
I NATI OGGI
1902 – Alfredo Binda, ciclista su strada e pistard
1948 – Jan Palach, patriota cecoslovacco
1949 – Eric Carmen, cantante e compositore statunitense
1955 – Joe Jackson, cantautore, polistrumentista e compositore britannico
1967 – Massimiliano Allegri, allenatore di calcio e ex calciatore
1970 – Marco Amenta, regista
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.