Bandiera Blu 2017: sono sette i Comuni siciliani premiati

La Sicilia guadagna una nuova Bandiera Blu. Sono sette, infatti le spiagge premiate dall’annuale riconoscimento internazionale della Fondazione per l’Educazione Ambientale, rispetto alle sei del 2016. A Tusa, Lipari, Ispica, Pozzallo, Marina di Ragusa e Menfi, si aggiunge il lungomare di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina.

La Bandiera Blu viene conferita ogni anno ai Comuni che la richiedono, che però devono soddisfare diversi parametri: la qualità delle acque di balneazione, la gestione ambientale, i servizi e la sicurezza delle spiagge e l’educazione ambientale. I siti premiati devono essere conformi alle direttive sul trattamento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico, devono avere i cestini per la spazzatura e contenitori per la raccolta differenziata, e un numero adeguato di servizi igienici. Ogni Comune premiato deve avere almeno una spiaggia con accesso e servizi per i disabili.

In Italia sono stati in totale 342 le spiagge premiate con la Bandiera Blu. È la Liguria la regione che ne ha conquistate di più, con 27 località premiate, seguita dalle Toscana, 19, e le Marche, 17.