Travelexpo, la fiera del turismo siciliano al via a Palermo
Al via la XIX edizione di Travelexpo. Un’edizione, quella che si inaugura al Padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo di Palermo, che porterà una ventata di novità nel comparto del turismo siciliano, che negli ultimi mesi sta vivendo una fase di rilancio per il riposizionamento strategico della Sicilia sui mercati internazionali.
Travelexpo si conferma una grande Piazza Affari dove domanda e offerta si incontrano, dove è possibile scoprire le novità della prossima stagione turistica contenute nei cataloghi che gli espositori presentano in anteprima.
Complessivamente sono 60 gli operatori presenti: 21 tour operator, 12 vettori, 3 OLTA, 3 hotel, 2 compagnie di assicurazioni, 10 società di servizi, 5 associazioni/consorzi, 3 enti ed un parco di divertimento.
Protagonisti indiscussi di Travelexpo restano gli agenti di viaggio, una categoria professionale che si vuole continuare a valorizzare nonostante negli ultimi anni sia stata minacciata dalla grande diffusione del web e da fenomeni di abusivismo dilaganti. Lo stesso obiettivo che ha l’iniziativa “Agenzie di viaggio a porte aperte”. Domenica 14 maggio le agenzie siciliane aprono le porte in un giorno di festa per illustrare in modo più rilassato le opportunità di viaggi e vacanze ed offrire una consulenza qualificata, arricchita da benefit, promozioni mirate e offerte dedicate al cliente/consumatore
Su questa stessa scia si colloca la “Settimana dell’ospitalità turistica”, che verrà lanciata e presentata agli operatori turistici proprio in occasione di Travelexpo. La manifestazione si svolgerà in una settimana compresa tra il 23 ottobre e il 3 dicembre, durante la quale le associazioni di categoria e gli operatori turistici offriranno benefit e promozioni ad hoc trasformando così il turista che visita Palermo e la Sicilia tutta in “Special Guest”.
“Con questa operazione – sottolinea Toti Piscopo, amministratore della Logos srl Comunicazione ed immagine, che organizza Travelexpo – diamo al mercato turistico un valore aggiunto rispetto a quello che già offre la nostra Isola. E per incoraggiare le vendite in agenzia, domenica 14 maggio, riproponiamo in Sicilia ‘Agenzie di viaggio a porte aperte’, ma non si esclude che l’iniziativa già dal 2018 possa essere estesa a tutto il territorio nazionale”.