Alla fine la spunta ancora Zamparini: Diego Lopez esonerato. Squadra a Bortoluzzi

Alla fine, l’ha spuntata Maurizio Zamparini. Diego Lopez è stato esonerato dal Palermo. Lo ha annunciato il presidente Baccaglini, “per dare una scossa e dare il tutto per tutto in questo finale di stagione”, ha scritto in un comunicato.

L’ex presidente, ufficialmente ora soltanto consigliere di Baccaglini, già da qualche settimana premeva per cacciare il tecnico uruguaiano e alla fine Baccaglini si è piegato. Al posto di Lopez, ecco Diego Bortoluzzi che nelle intenzioni del nuovo presidente dovrebbe restare fino a fine stagione. Ex di Francesco Guidolin, Bortoluzzi è stato consigliato al Palermo dallo stesso allenatore di Castelfranco Veneto che ha guidato i rosanero in due diverse occasioni. Una frase che lascia pensare che tra i tecnici contattati dalla società per sostituire Diego Lopez, da Reja a Colomba a Mutti, ci sia stato anche lo stesso Guidolin dal quale, ovviamente, è arrivata una risposta negativa. “Abbiamo dato incarico al nostro Settore Giovanile di affiancare il nuovo allenatore, Diego Bortoluzzi, già secondo di Guidolin e consigliato dallo stesso, che porterà il suo impegno ad affrontare al meglio la fine di questo campionato. Chiedo ai grandi tifosi del Palermo di avere pazienza e di credere nel progetto che insieme riporterà alla città le emozioni che merita”.

Dunque, via Diego Lopez e via Nicola Salerno. Baccaglini ha accolto le sue dimissioni con una frecciata: non servono atteggiamenti disfattisti: “Abbiamo ricevuto e accettato le dimissioni del DS Salerno che ringraziamo per quanto ha dato alla Società. Non possiamo permetterci atteggiamenti disfattisti nell’affrontare queste ultime partite. Dobbiamo a noi stessi, ai nostri tifosi e ai prestigiosi colori della nostra squadra, sette gare alla morte in cui lasceremo in campo tutto. Ho ereditato una squadra che attraversa un momento difficile e sto cercando di fare il possibile per scuoterla dalle fondamenta per reagire a testa alta”. Baccaglini ha anche confermato l’esistenza di un premio salvezza da 2 milioni per i giocatori: “Anche per questo ho proposto alla squadra un premio per la salvezza. Questo vuole essere un segnale forte dalla Società ai giocatori per dimostrare quanto ci crediamo e lottiamo per questo obiettivo”.