L’Italia degli esordienti batte l’Olanda in rimonta con i gol di Eder e Bonucci

Vittoria per 2-1 dell’Italia nell’amichevole contro l’Olanda giocata ad Amsterdam. Il c.t. Ventura ha schierato una formazione con con ben quattro esordienti, il 18enne Donnarumma tra i pali, poi Spinazzola, D’Ambrosio e Petagna, che si è ben comportata, soprattutto nel primo tempo. Tutte le reti sono arrivate proprio nella prima parte della gara.

L’inizio dell’Italia è sfortunato con l’autorete di Romagnoli al 10′. Ma appena un minuto dopo arriva il pareggio grazie al diagonale di Eder, bravo a sfruttare un errore di rinvio degli avversari. E al 32′ Bonucci realizza il gol vittoria, ribadendo in rete una deviazione del portiere olandese su un colpo di testa di Parolo. Nella ripresa le sostituzioni ed un paio di interventi importanti del giovane portiere del Milan che ha evitato il pareggio degli olandesi in almeno un paio di occasioni.

Da entrambe le parti qualche novità ma non una rivoluzione. Rispetto alla squadra che ha sconfitto l’Albania, nell’Italia giocano Donnarumma, Rugani e Romagnoli con Bonucci dietro, Darmian per De Sciglio, davanti spazio ad Eder ma soprattutto passaggio dal 4-2-4 al 3-4-1-2 con un Verratti dietro le punte: posizione per lui non inedita (vi aveva giocato da giovanissimo) ma che si confermerà non nelle sue corde: non trova gli spazi giusti anche se all’inizio del match e al 70′ (per Belotti) serve palloni interessanti. Nell’Olanda, la novità di rilievo in panchina, dove Blind è stato esonerato in seguito alla sconfitta con la Bulgaria, figlia in gran parte della scelta scellerata di schierare il giovanissimo De Ligt, questa sera sostituito dal laziale Hoedt, alla prima da titolare. Non gioca Robben, spazio per Depay (sarà il più mobile dei suoi).